Siamo un gruppo di circa 120 persone che animati da un grande affetto ed amore verso la Madonna ogni anno e precisamente il 15 giugno  e successivamente il 15 ottobre (periodo durante il quale la Madonna sosta nella città di Aversa) provvedono alla traslazione della Madonna da Casaluce alla Città di Aversa e viceversa. La Sacra effigie percorre le principali strade della città normanna in sette giorni su un percorso stabilito dal Comitato festeggiamenti e dal parroco del Santuario ed effettua ogni sera alla fine del persorso  una sosta nelle chiese stabilite fino a rientrare nel proprio Santuario Chiesa Santi Filippo e Giacomo di Aversa l'ultimo giorno attraversando porta Napoli e via Roma.

Una tradizione che dura da circa 7 secoli.